Fiducia delle imprese in calo a febbraio

L’Istat ha pubblicato gli ultimi dati relativi all’andamento della fiducia delle imprese, riferiti al mese di febbraio 2013. Stando a quanto affermato dall’Istituto Nazionale di Statistica, infatti, nel secondo mese dell’anno l’indice del clima di fiducia sarebbe calato a quota 77,4 punti, contro gli 80 punti di gennaio.

Una contrazione che – afferma ancora l’Istat – sarebbe relativa alla flessione della fiducia delle imprese dei servizi di mercato e del comparto del commercio al dettaglio.

Più in particolare, l’indice del clima di fiducia delle imprese manifatturiere sarebbe stato uno dei pochi a garantire una inversione di tendenza, garantendo un contributo positivo da quota 88,3 punti di gennaio a 88,5 punti di febbraio. A migliorare sono fondamentalmente i giudizi sugli ordini, con passaggio da – 43 punti a -42, i giudizi sulle scorte di magazzino (da 0 a 1) e quelli sulle attese di produzione (da -5 a – 4 punti).

In miglioramento anche l’indice delle attese di produzione nei beni intermedi per raggruppamento principale di industrie, da – 7 punti a – 5 punti, mentre peggiora quello dei beni strumentali, da – 2 a – 3 punti.

Ancora, l’indice del clima di fiducia delle imprese dei servizi di mercato è calato a quota 73,8 punti contro i 78,7 punti del mese di gennaio. A peggiorare, anche in questo contesto, i giudizi (da – 20 a – 26) e le attese sugli ordinativi, che passano da -12 a – 13. A calare, infine anche le attese sull’andamento dell’economia in generale, da – 41 a -49. Nel commercio al dettaglio, altresì ,l’Istituto Nazionale di Statistica ricorda come l’indice del clima di fiducia sia calato da 77,4 punti a 76 punti. Come previsto, l’indice aumenta invece nel comparto della grande distribuzione, con passaggio da 62,5 punti a 63,7 punti, ma diminuisce nella distribuzione tradizionale, con passaggio da 89,6 punti a 87,7 punti.